Eccoti qua!
Il tecnico del depuratore dell’acqua è stato a casa tua da poco?
Ha detto che le membrane dell’osmosi sono da cambiare?
Succede alla quasi totalità di chi acquista un depuratore a osmosi inversa.
In questo articolo avrai tutte le risposte!
TI SVELO TUTTO. VOGLIO ESSERE UN LIBRO APERTO 😉 E TI DIRO’ DI PIU’: NON FARE NULLA PRIMA DI AVER LETTO L’ARTICOLO FINO IN FONDO.
PS. VERSO la fine c’è anche un video di una nostra cliente che ci ha chiamato per questo problema e puoi ascoltare la conversazione 😃
Ma intanto lascia che mi presenti.
Ciao sono Diego di zerofatica.com e in questo articolo ti parlerò del cambio delle membrane e delle fregature che ci sono dietro.
Ti svelerò tutte le dinamiche di questo settore.
A proposito hai dato un’occhiata a Easyacqua? Il primo depuratore che puoi installare fin da subito senza finanziamenti e paghi mese dopo mese senza anticipi.
Sei pronto? Cominciamo!
Le membrane sono il cuore dell’impianto e fanno il “lavoro sporco”.
Trattengono il 98% delle sostanze che si trovano in sospensione nell’acqua. Soprattutto l’acqua della tua zona è particolarmente dura.
Perché le membrane sono da cambiare?
Anche se sembra eterna, la membrana si consuma ogni giorno per vari motivi:
1. Usura meccanica
L’acqua passa sotto pressione, giorno dopo giorno.
La membrana si affatica, si logora, e pian piano perde efficienza.
2. Accumulo di sostanze
Blocca tutto ciò che non è acqua pura, ma col tempo parte di queste sostanze si incrostano sulla sua superficie.
Questo rallenta il flusso e ne riduce la capacità filtrante.
3. Perdita di precisione
Dopo anni di lavoro, la membrana non è più precisa come prima: lascia passare impurità che prima bloccava.
È il segnale che va cambiata.
Cosa fare adesso?
Innanzitutto ti dovresti assicurare che il tecnico che sia venuto sia effettivamente un tecnico.
Se non lo conosci bene, potresti essere anche incappato in qualcuno che se ne approfitta.
Ti può aver detto che le membrane sono da cambiare ma in realtà non lo sono.
Solo per proporti di cambiare l’impianto e vendertene un altro.
Soprattutto se ti ha chiesto un prezzo molto alto per il cambio delle membrane.
In Inghilterra i tipi così li chiamano “Cow Boy”.
Il mio consiglio è di misurare tu stesso l’acqua del rubinetto con una pennetta (misuratore di TDS).
Poi successivamente l’acqua depurata.
Confronta la differenza.
L’acqua del depuratore ha un valore che si aggira intorno ai 20 – 40 ppm? La membrana non è usurata.
Se misura di più ovviamente sì (da chiedere a Ste se il tecnico può chiudere totalmente le membrane per dimostrare al cliente che le membrane non funzionano più?)
Quanto costa il cambio delle membrane?
Ti puoi imbattere in tantissimi casi.
Il caso più comune è un prezzo di 700 – 800€.
Molte aziende o tecnici rendono molto oneroso il cambio delle membrane a te come cliente.
Cercano di scoraggiarti proponendoti un impianto nuovo fin da subito.
Il cambio delle membrane per essere fatto bene è un’operazione che prevede il ritiro dell’impianto e portato in laboratorio.
Serve una strumentazione tecnica adeguata.
Le membrane devono essere sostituite.
Ma al tempo stesso si devono pulire molto bene anche i contenitori delle membrane (i vessel).
Lo sporco di anni di lavoro si incrosta.
Va pulito tutto e disinfettato per evitare cariche batteriche prima di cambiare le membrane.
È un’operazione che a casa del cliente risulta molto difficile.
Non si può mettere la membrana nuova nel vessel sporco.
Lo scarto si mescolerebbe con il nuovo e tornerebbe in circolazione.
Sarebbe come aggiungere l’olio motore nuovo alla tua auto senza rimuovere il vecchio bruciato.
Chi ti chiede un prezzo basso molto probabilmente cerca di cambiarti le membrane direttamente a casa tua.
Per evitare il ritorno una seconda volta (spese di carburante, tempo impiegato nella pulizia in laboratorio ecc.).
I casi in cui dovresti arrabbiarti
Se hai acquistato l’impianto con la formula gratis, “paghi solo 10 anni di manutenzione in anticipo” sei stato fregato.
Quella formula comprenderebbe i pezzi e la manodopera, solamente che nel contratto che hai firmato c’è una piccola postilla:
La manutenzione non comprende i pezzi soggetti ad usura (praticamente tutti).
I pezzi soggetti ad usura rimangono fuori.
E indovina un po’?
Le membrane sono soggette ad usura e tu dovrai pagare ancora.
Conviene fare il cambio delle membrane?
Fare il cambio delle membrane potrebbe non convenire.
Se fai bene i conti 10 anni di depuratore a osmosi inversa ti costano:
- 2000 – 3000€ di costo del depuratore
- 800 – 1000€ di interessi se lo acquisti tramite finanziaria
- 800€ di cambio membrane
- 75€ ogni anno il diritto di uscita del tecnico (750€ per 10 anni)
- 75€ di diritto di uscita del tecnico se c’è una perdita o un problema qualsiasi (capita 4-5 volte in 10 anni, quindi altri 300€ minimo)
Per un totale di 5000€ – 6000€.
Cosa fare invece adesso?
Come sarebbe se, invece di spendere 800€ adesso solo per cambiare le membrane… e tenerti un impianto che ormai ha già qualche anno, con altre parti già usurate…
…potessi passare a una soluzione molto più semplice e conveniente?
Ti installiamo un depuratore a osmosi inversa completamente nuovo, a soli 250€ una tantum.
E poi inizi a pagare 29,90€ al mese, tutto incluso.
Cosa c’è dentro i 29,90?
Tutto, davvero tutto:
- manutenzione ordinaria
- cambio filtri ogni anno
- cambio membrane
- interventi tecnici
- pezzi di ricambio
- nessun costo extra, nessuna sorpresa.
E il bello è che puoi disdire quando vuoi.
Inoltre se il depuratore ha un problema in futuro?
Non importa, te lo cambiamo con uno nuovo.
Così non ci pensi più. Hai sempre acqua pura, e un impianto nuovo coperto al 100%.
Tutto questo è vero e si chiama easyacqua, la nostra linea noleggio.